Foto Honda CBR1000RR Fireblade
Eecco la foto della nuova superbike Honda che festeggia i suoi primi 20 anni di vita, pronta per la sfida con tutte le marche del suo genere.
Tornerà con i suoi colori di sempre, rosso blue e bianco.
Per quanto riguarda le novità tecniche ancora non si sa nulla ma a vederla credo ci sia da divertirsi.
Scheda tecnica:
MOTORE
Configurazione 4T, 4 cilindri in linea, 16 valvole (DOHC), raffreddato a liquido
Cilindrata 999,8 cc
Alesaggio x Corsa 76 x 55,1 mm
Rapporto di compressione 12,3 : 1
Potenza massima 131 kW (178 CV) a 12.000giri/min (95/1/EC)
Coppia massima 112 Nm a 8.500 giri/min (95/1/EC)
ALIMENTAZIONE
Carburazione Iniezione elettronica PGM-DSFI (Programmed Dual Sequential Fuel Injection)
Diametro corpi farfallati 46 mm
Filtro aria Di carta, a secco, del tipo a pannello
Capacità serbatoio carburante 17,7 litri
Consumo carburante 5,57 L/100 km (modalità WMTC)
IMPIANTO ELETTRICO
Accensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato, con anticipo elettronico
Anticipo d’accensione 3,2° BTDC (minimo) ~ 45° BTDC (7.500min-1)
Candela IMR9E-9HES (NGK); VUH27EC (DENSO)
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12V/6AH
Fari 12V; 55W ´ 1 (anabbagliante) / 55W ´ 2 (abbagliante)
TRASMISSIONE
Frizione Lubrificata, multidisco con molla a diaframma
Funzionamento frizione Meccanico, con attuazione a cavo
Cambio A 6 rapporti
Riduzione primaria 1.717 (79/46)
Riduzione finale 2,625 (42/16)
Trasmissione finale Catena sigillata con “O-ring” #530
TELAIO
Configurazione Romboidale; a doppio trave in alluminio pressofuso
CICLISTICA
Dimensioni (LxLxA) 2077 mm x 826 mm x 1135 mm
Interasse 1.407 mm
Inclinazione cannotto sterzo 23° 18′
Avancorsa 96,3 mm
Raggio di sterzata 3,2 m
Altezza sella 820 mm
Altezza da terra 130 mm
Peso in ordine di marcia 200 kg (A: 52,5%; P: 47.5%)
Versione C-ABS, 211 kg (A: 51,7%; P: 48.3%)
SOSPENSIONI
Anteriore. Forcella telescopica rovesciata del tipo BPF con steli da 43 mm, regolabile nel precarico, in compressione e ritorno, escursione 120 mm
Posteriore. Ammortizzatore del tipo ‘Balance Free Rear Cushion’ regolabile nel precarico, in compressione e ritorno, corsa 62 mm
RUOTE
Anteriore In alluminio pressofuso, a 12 razze
Posteriore In alluminio pressofuso, a 12 razze
Cerchio Anteriore 17 x MT3.50
Cerchio Posteriore 17 x MT6.00
Pneumatico Anteriore 120/70-ZR17M/C
Pneumatico Posteriore 190/50ZR17M/C
Pressione pneumatico Anteriore 250 kPa
Pressione pneumatico Posteriore 290 kPa
FRENI
Anteriore. Doppio disco da 320 x 4,5 mm con pinze ad attacco radiale a quattro pistoncini e pastiglie in metallo sinterizzato
Posteriore. Disco da 220 x 5 mm con pinza a pistoncino singolo e pastiglie in metallo sinterizzato