Andare in moto, oggi, è sempre più sicuro grazie anche alle innovazioni che il mercato offre ogni giorni in tema di prevenzione e sicurezza. Tra questi, spiccano sicuramente i giubbotti airbag, ormai prodotti da diverse cause; sistemi di protezione che si attivano automaticamente in caso di caduta del motociclista. Andare in moto, quindi, significa anche guidare in sicurezza per questo sia in Gran Bretagna che in Italia sono nate queste giacche che possono salvare la vita dei centauri in caso di incidente. Nel Regno Unitio, per esempio, è stata messa sul mercato una giacca moto con airbag di nome Wairbag. I tecnici di Wairbag hanno messo a punto una rivoluzionaria gamma di giacche da moto che incorporano un particolare sistema di airbag che si attiva in caso di necessità. Le innovative giacche moto con airbag sono commercializzate dallo stesso distributore e sono indumenti comodi e funzionali: dotate di un cordino attaccato direttamente sulla moto tramite una clip. In caso di incidente le giacche da moto con airbag si gonfiano immediatamente (0.2 secondi) nel caso in cui il motociclista sia sbalzato dalla sella. Il merito è tutto di una piccola cartuccia di CO2 (sostituibile dopo l’ uso) in grado di gonfiare immediatamente gli airbag e di salvare la vita allo sfortunato biker che, con la giacca-airbag è in grado di proteggere tutto il busto: la parte anteriore del torace, le costole, la parte posteriore, e anche il collo. Pre quanto riguarda il prezzo di vendita nel Regno Unito, le giacche moto con airbag sono mediamente abbordabili: si parte da 308 sterline, fino a 398 £, con taglie che vanno dalla mignon alla XXXL. Anche in Italia si sono fatti diversi investimenti in questa direzione è molte case hanno prodotto giacche airbag, immettendole sul mercato. Tra queste spicca sicuramente la Dainese, che da sempre produce abbigliamento per gli amanti delle due ruote. Gli studi prodotti da sempre sui materiali e sui rischi di chi corre in moto, hanno permesso al marchio Made in Italy, di produrre dei giubbotti e delle giacche a "prova di caduta", volo, collisione, rotolamento e sfregamento; e tutto questo anche a velocità importanti come 250 km/h. Oltre a Dainese anche altre case italiane come Spidi e Aprilia, si sono lanciate su questo canale e hanno portato alla luce i loro prodotti; con la stessa concezione e le stesse finalità. L'azienda di produzione di abbigliamento vicentina ha un sistema di airbag che protegge il collo che si aziona in 210 millisencodi.
Veramente un'ottima idea/prodotto.
RispondiElimina:-)