Cambia di una cifra, in senso letterale del termine, la leader di mercato. La BMW GS cresce ancora dopo i suoi continui successi di mercato in tutto il mondo. La cilindrata infatti passa da 1200 a 1250 cm3. Ed eccola ripresa in questi scatti dove si vede una GS davvero agli ultimi stadi di sviluppo, quasi nella versione definitiva.
Dopo le precedenti immagini spia della bmw R 1250 GS, ora spuntano dalla rete queste nuove foto della adventure bike più venduta al mondo.
Aumento di cilindrata ma niente raffreddamento a liquido per la BMW GS
A quanto pare le precedenti illazioni sul raffreddamento a liquido della BMW GS hanno preso un granchio, perché a vedere nemmeno tanto bene ci si accorge subito della mancanza del radiatore.
Tra le novità va segnalato lo spostamento della trasmissione che passa da destra a sinistra ed il nuovo scarico più squadrato e sottile (a tutto vantaggio di borse più capienti).
Per quanto riguarda la parte estetica la GS rimane molto fedele al modello attuale, con un nuovo faro diurno a LED ed un design della parte anteriore più tirato verso l'alto e compatto, per un look più aggressivo e sportiveggiante.
blog dedicato alle moto nuove e ai suoi accessori, itinerai e raduni
pubblicità
martedì 31 gennaio 2012
Kawasaki W800 Special Edition Black&Gold
La kawasaki W800, versione moderna della storica W650, passa sotto il bisturi, o la matita, dei designer ed esce con un vestito tutto nuovo, dalla personalità più forte.
La Kawasaki W800 Special Edition Black&Gold è un misto molto intrigante di tinte opache e lucide dalle quali si staccano i dettagli d'orati come i cerchi anodizzati.
Motore della Kawasaki W800 Special Edition Black&Gold
A parte la colorazione, non ci sono stati interventi tecnici così la W800 Special Edition mantiene il motore 4 tempi raffreddato ad aria di 773 cm3 che eroga 48 CV (35 kW) a 6.500 giri ed una coppia massima di 60 Nm a 2.500 giri.
Così come i silenziatori ed i collettori rifiniti nero opaco, anche il propulsore ha componenti nere di vario tipo unite.
Estetica della Kawasaki W800 Special Edition Black&Gold
Le ruote a raggi sono un must per le classic bike ed in questa W800 speciale staccano dai toni neri grazie alla anodizzazione d'orata dei cerchi.
Sul serbatoio sono presenti su entrambi i lati sia le gomme paraginocchia che l'esclusivo logo Kawasaki Special Edition.
lunedì 30 gennaio 2012
Raduno Freeworld Winter Party
Dal 4 Febbraio 2012 all' 8 si svolgerà a Carturo di Piazzola Sul B. (PD) il Mitico Winter Parti by Freeworld motorgroup e ahimè primo Memorial "Toneo". Immersi nel magico scenario del LungoBrenta presso agriturismo "La Passaia" Capannone riscaldato, locale saccopelisti e "Tiki Grap". See you on the road or on our fest...
Organizzato da Freeworld Motorgroup.
Per maggiori informazioni visitare: http://www.freeworld-motorgroup.it/
Organizzato da Freeworld Motorgroup.
LowLa by Aft Customs
Ecco una custom americana in controtendenza che non segue il classico rito della customizzazione partendo da una Harley Davidson, ma bensì da una vecchia Honda Vtx.
Nonostante le origini giapponesi la LowLa di Jim Giuffra, fondatore della Aft Customs di Sacramento e molto conosciuto anche per il suo team di "sexy meccaniche", mostra tutto il suo appeal di custom raffinata e allo stesso tempo aggressiva.
Per ottenere questo risultato Jeff e le sue ragazze hanno dovuto forgiare a mano molti pezzi della LowLa e adattarli alla ciclistica e alla meccanica trasformando così la Vtx di serie in una moto custom capolavoro.
Nonostante le origini giapponesi la LowLa di Jim Giuffra, fondatore della Aft Customs di Sacramento e molto conosciuto anche per il suo team di "sexy meccaniche", mostra tutto il suo appeal di custom raffinata e allo stesso tempo aggressiva.
Per ottenere questo risultato Jeff e le sue ragazze hanno dovuto forgiare a mano molti pezzi della LowLa e adattarli alla ciclistica e alla meccanica trasformando così la Vtx di serie in una moto custom capolavoro.
Yamaha V-MAX
La dragster Yamaha veste per il 2012 la mitica V-Max in un'affascinante colorazione Matt Black. La poderosa naked del sol levante da 200 Cv si presenta così ancora più aggressiva ed enfatizza il suo ruolo di dragster da strada, che questa moto è riuscita con successo a conquistare da decenni.
Il motore rimane il muscoloso 4 cilindri in linea dalla potenza e dalla coppia mostruosa, incastonato in una ciclistica di primordine per potere assaporare tutta la gioia di guida di questo vero mito su due ruote.
Il motore rimane il muscoloso 4 cilindri in linea dalla potenza e dalla coppia mostruosa, incastonato in una ciclistica di primordine per potere assaporare tutta la gioia di guida di questo vero mito su due ruote.
Scheda Tecnica Yamaha V-MAX:
Tipo motore 4 cilindri a V, raffreddato a liquido, 4 tempi, DOHC, 4 valvole
Cilindrata 1.679cc
Alesaggio x corsa 90,0 mm x 66,0 mm
Rapporto di compressione 11,3 : 1
Potenza massima 147,2 kW (200PS) @ 9.000 giri/min
Coppia massima 166,8 Nm (17,0 kg-m) @ 6.500 giri/min
Lubrificazione Carter umido
Carburatore Iniezione elettronica
Tipo di frizione In bagno d'olio, Molla a diaframma, a dischi multipli
Sistema di accensione TCI
Sistema di avviamento Elettrico
Sistema di trasmissione sempre in presa, 5 marce
Trasmissione finale Albero
Telaio Alluminio, A diamante
Sospensione anteriore Forcelle telescopiche, Ø 52 mm
Escursione anteriore 120 mm
Inclinazione cannotto sterzo 31º
Avancorsa 148 mm
Sistema sospensione posteriore (leveraggi progressivi), Monoammortizzatore
Escursione posteriore 110 mm
Freno anteriore Disco idraulico, Ø 320 mm
Freno posteriore Disco, Ø 298 mm
Pneumatico anteriore 120/70 R18M/C (59V)
Pneumatico posteriore 200/50 R18M/C (76V)
Lunghezza 2.395 mm
Larghezza 820 mm
Altezza 1.190 mm
Altezza sella 775 mm
Interasse 1.700 mm
Altezza minima dal suolo 140 mm
Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni) 310 kg
Capacità serbatoio carburante 15 Litri
Quantità olio motore 5,9 Litri
Ducati 1199 Panigale S 2012
Iniziata la produzione della Ducati 1199 Panigale
Nello stabilimento di Borgo Panigale è iniziata la produzione della nuova superbike, la Ducati 1199 Panigale.
Alla presenza di tutti i dipendenti, insieme al Presidente Gabriele del Torchio, al Direttore Generale Claudio Domenicali ed al direttore di stabilimento Silvano Fini, le prime moto scese dalla linea sono state messe in moto e battezzate con tanto di spumante.
Ducati 1199 Panigale
Da Borgo Panigale una moto che rende onore non solo allo stile, tecnico ed estetico, italiano ma anche e, sopratutto, dimostra l'attaccamento dell'azienda alle sue origini.
La Ducati 1199 Panigale è la superbike che rivoluziona, ancora una volta, il segmento delle sportive , grazie alla combinazione dell'innovativa soluzione telaistica monoscocca con lo straordinario nuovo motore, il bicilindrico a L “Superquadro” e con l'elettronica di derivazione racing.
La somma di tutte queste peculiarità tecniche ha creato il Superquadro, il bicilindrico di produzione più avanzato e più potente del pianeta, ora parte integrante di un innovativo telaio monoscocca: insieme, consentono di raggiungere un'impressionante potenza di 195 CV (a 10.750 giri) distribuiti su 164 kg di peso a secco (188 in ordine di marcia). Alla base degli incredibili risultati ottenuti da Ducati con la 1199 Panigale ci sono il rapporto potenza/peso e il rapporto coppia/peso (132 Nm a 9.000 giri) mai raggiunte per una moto di produzione.
A disposizione della 1199 Panigale, tutta l'elettronica più sofisticata.
Scheda Tecnica Ducati 1199 Panigale S 2012:
Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 1198 cc
Disposizione cilindri: a L
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: E
Potenza: 195 cv (143 kW) / 10750 giri
Coppia: 13.5 kgm (132 Nm) / 9000 giri
Marce: 6
Freni: DD-D
Misure freni: 330-245 mm
Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 17''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 164 kg
Lunghezza: 2075 mm
Altezza: 825 mm
Capacità serbatoio: 15.5 l
Segmento: Super Sportive
Nello stabilimento di Borgo Panigale è iniziata la produzione della nuova superbike, la Ducati 1199 Panigale.
Alla presenza di tutti i dipendenti, insieme al Presidente Gabriele del Torchio, al Direttore Generale Claudio Domenicali ed al direttore di stabilimento Silvano Fini, le prime moto scese dalla linea sono state messe in moto e battezzate con tanto di spumante.
Ducati 1199 Panigale
Da Borgo Panigale una moto che rende onore non solo allo stile, tecnico ed estetico, italiano ma anche e, sopratutto, dimostra l'attaccamento dell'azienda alle sue origini.
La Ducati 1199 Panigale è la superbike che rivoluziona, ancora una volta, il segmento delle sportive , grazie alla combinazione dell'innovativa soluzione telaistica monoscocca con lo straordinario nuovo motore, il bicilindrico a L “Superquadro” e con l'elettronica di derivazione racing.
La somma di tutte queste peculiarità tecniche ha creato il Superquadro, il bicilindrico di produzione più avanzato e più potente del pianeta, ora parte integrante di un innovativo telaio monoscocca: insieme, consentono di raggiungere un'impressionante potenza di 195 CV (a 10.750 giri) distribuiti su 164 kg di peso a secco (188 in ordine di marcia). Alla base degli incredibili risultati ottenuti da Ducati con la 1199 Panigale ci sono il rapporto potenza/peso e il rapporto coppia/peso (132 Nm a 9.000 giri) mai raggiunte per una moto di produzione.
A disposizione della 1199 Panigale, tutta l'elettronica più sofisticata.
Scheda Tecnica Ducati 1199 Panigale S 2012:
Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 1198 cc
Disposizione cilindri: a L
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: E
Potenza: 195 cv (143 kW) / 10750 giri
Coppia: 13.5 kgm (132 Nm) / 9000 giri
Marce: 6
Freni: DD-D
Misure freni: 330-245 mm
Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 17''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 164 kg
Lunghezza: 2075 mm
Altezza: 825 mm
Capacità serbatoio: 15.5 l
Segmento: Super Sportive
sabato 21 gennaio 2012
Raduno 4° Motomaiale
Il 4 e 5 febbraio 2012 si svolgerà a Gazzo Veronese (VR) il motoraduno "4° motomaiale", la serata con cucina a base di maiale. Iocale riscaldato anche per dormire musica dal vivo buon brule' entrata libera new location.
Direi che iniziamo bene!!!!!!
Il tutto organizzato da new rebel
Direi che iniziamo bene!!!!!!
Il tutto organizzato da new rebel
Raduno Il Cisternone
Domenica 29 gennaio alle ore 8.15 dopo grande raccordo anulare su pontina al distributore ip, 8.30 partenza per formia con visita al cisternone romano poi a gaeta per pranzo "frugale"e poi alla montagna spaccata con visita alla grotta del turco, poi rientro a roma alle 15.30 il tutto organizzato da live to ride.
mercoledì 18 gennaio 2012
Honda NC700S 2012
La honda presenta la NC700S, naked di media cilindrata che fa della manegevolezza il suo punto di forza. Progettata intorno al nuovissimo propulsore bicilindrico leggero e compatto dal baricentro molto basso la nuova Honda è facilmente gestibile da tutti grazie alla copia elevata già dai bassi regimi.
Scheda tecnica e Dati tecnici: HONDA NC700S - 2012
MOTORE
Tipo di motore: Bicilindrico parallelo, 4 tempi
Cilindrata :670 cc
Alesaggio per corsa:73 x 80mm
Compressione:10,7 : 1
Valvole per cilindro: 4
Alimentazione: Iniezione elettronica
Raffreddamento: liquido
Avviamento: Elettrico
Potenza: 47.6 Cv (35.0Kw) a 6250 giri/m.
Copia massima: 60 Nm a 4750 giri/m.
Cilindrata :670 cc
Alesaggio per corsa:73 x 80mm
Compressione:10,7 : 1
Valvole per cilindro: 4
Alimentazione: Iniezione elettronica
Raffreddamento: liquido
Avviamento: Elettrico
Potenza: 47.6 Cv (35.0Kw) a 6250 giri/m.
Copia massima: 60 Nm a 4750 giri/m.
TRASMISSIONE
Cambio: 6 rapporti
Frizione: Multidisco in bagno d’olio
Trasmissione finale: Catena
CICLISTICA
Frizione: Multidisco in bagno d’olio
Trasmissione finale: Catena
CICLISTICA
Telaio: A diamante; in tubi in acciaio
Inclinazione canotto: 27°
Sospensione anteriore: Forcella telescopica da 41 mm
Sospensione posteriore: Pro-link con monoammortizzatore
Freno anteriore: Disco wave da 320 mm con pinza a 3 pistoncini
Freno posteriore: Disco wave da 240 mm con pinza a 1 pistoncino
Pneumatico anteriore: 120/70-ZR17M/C (58W)
Pneumatico posteriore: 160/60-ZR17M/C (69W)
DIMENSIONI E PESO
Inclinazione canotto: 27°
Sospensione anteriore: Forcella telescopica da 41 mm
Sospensione posteriore: Pro-link con monoammortizzatore
Freno anteriore: Disco wave da 320 mm con pinza a 3 pistoncini
Freno posteriore: Disco wave da 240 mm con pinza a 1 pistoncino
Pneumatico anteriore: 120/70-ZR17M/C (58W)
Pneumatico posteriore: 160/60-ZR17M/C (69W)
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza: 2195 mm
Larghezza: 760 mm
Altezza: 1130 mm
Altezza sella;790 mm
Distanza minima da terra: 140 mm
Serbatoio: 14.1 Lt
Larghezza: 760 mm
Altezza: 1130 mm
Altezza sella;790 mm
Distanza minima da terra: 140 mm
Serbatoio: 14.1 Lt
venerdì 13 gennaio 2012
4° Raduno Redebus
Il 28 gennaio 2012 a PASSO REDEBUS 46° 8'12.30 (TN) si terrà il 4° raduno redebus per bikers veri,tutti tipi di moto a 1500 msl tra altopiano di PINé e val dei mocheni,brodo,carne lessa,polenta e spezzatino brulè, tè e rhum,musica-allegria raduno dall'anima selvatica.
Per ulteriori informazioni visitate il sito:
http://WARRIORS23.IT
Non Mancate ma vetitevi beneeeeeeeeeeeee!!!!!!
Per ulteriori informazioni visitate il sito:
http://WARRIORS23.IT
Non Mancate ma vetitevi beneeeeeeeeeeeee!!!!!!
Raduno Motoincontro del Monte Catria
Il 28 e 29 gennaio 2012 si svolgerà Il Motoincontro del Monte Catria, giunto al 35° anno di vita, si svolgerà anche quest'anno a FRONTONE provincia di Pesaro Urbino. La speranza è di incontrarci, l'augurio è per un 2012 ricco di tante "BELLE CURVE"! Organizzato dal Moto Club Ancona .
Giubbotti airbag per moto
Andare in moto, oggi, è sempre più sicuro grazie anche alle innovazioni che il mercato offre ogni giorni in tema di prevenzione e sicurezza. Tra questi, spiccano sicuramente i giubbotti airbag, ormai prodotti da diverse cause; sistemi di protezione che si attivano automaticamente in caso di caduta del motociclista. Andare in moto, quindi, significa anche guidare in sicurezza per questo sia in Gran Bretagna che in Italia sono nate queste giacche che possono salvare la vita dei centauri in caso di incidente. Nel Regno Unitio, per esempio, è stata messa sul mercato una giacca moto con airbag di nome Wairbag. I tecnici di Wairbag hanno messo a punto una rivoluzionaria gamma di giacche da moto che incorporano un particolare sistema di airbag che si attiva in caso di necessità. Le innovative giacche moto con airbag sono commercializzate dallo stesso distributore e sono indumenti comodi e funzionali: dotate di un cordino attaccato direttamente sulla moto tramite una clip. In caso di incidente le giacche da moto con airbag si gonfiano immediatamente (0.2 secondi) nel caso in cui il motociclista sia sbalzato dalla sella. Il merito è tutto di una piccola cartuccia di CO2 (sostituibile dopo l’ uso) in grado di gonfiare immediatamente gli airbag e di salvare la vita allo sfortunato biker che, con la giacca-airbag è in grado di proteggere tutto il busto: la parte anteriore del torace, le costole, la parte posteriore, e anche il collo. Pre quanto riguarda il prezzo di vendita nel Regno Unito, le giacche moto con airbag sono mediamente abbordabili: si parte da 308 sterline, fino a 398 £, con taglie che vanno dalla mignon alla XXXL. Anche in Italia si sono fatti diversi investimenti in questa direzione è molte case hanno prodotto giacche airbag, immettendole sul mercato. Tra queste spicca sicuramente la Dainese, che da sempre produce abbigliamento per gli amanti delle due ruote. Gli studi prodotti da sempre sui materiali e sui rischi di chi corre in moto, hanno permesso al marchio Made in Italy, di produrre dei giubbotti e delle giacche a "prova di caduta", volo, collisione, rotolamento e sfregamento; e tutto questo anche a velocità importanti come 250 km/h. Oltre a Dainese anche altre case italiane come Spidi e Aprilia, si sono lanciate su questo canale e hanno portato alla luce i loro prodotti; con la stessa concezione e le stesse finalità. L'azienda di produzione di abbigliamento vicentina ha un sistema di airbag che protegge il collo che si aziona in 210 millisencodi.
Motor Bike Expo 2012
Dal 20 al 22 gennaio 2012 andrà in scena il Motor Bike Expo 2012, si svolgerà alla fiera di Verona.
Evento dedicato alla motocicletta che ogni anno attiras migliaia di appassionati di custom, personalizzazioni e cafè racer. È anche il primo appuntamento dell'anno in Italia dedicato alle due ruote, soprattutto rivolto alle lavorazioni artigianali ed alla passione pura per la moto.
L'edizione passata ha visto la partecipazione di oltre 120 mila visitatori in un weekend, grazie ai suoi espositori ed alle numerose iniziative collaterali ed alla posizione strategica di Verona, è in grado di attrarre una folla di biker notevole.
Io ci sono stato ed è fantastico, non mancate!!
Evento dedicato alla motocicletta che ogni anno attiras migliaia di appassionati di custom, personalizzazioni e cafè racer. È anche il primo appuntamento dell'anno in Italia dedicato alle due ruote, soprattutto rivolto alle lavorazioni artigianali ed alla passione pura per la moto.
L'edizione passata ha visto la partecipazione di oltre 120 mila visitatori in un weekend, grazie ai suoi espositori ed alle numerose iniziative collaterali ed alla posizione strategica di Verona, è in grado di attrarre una folla di biker notevole.
Io ci sono stato ed è fantastico, non mancate!!
giovedì 5 gennaio 2012
Raduno 29° MOTOGOTO
Il Motogoto si svolgerà il 15 gennaio 2012 e il raduno sarà alla Pro Laghetto, vial Lago d'iseo 25 Vicenza.
Per maggiore informazioni visitate il seguente link:
http://www.motoclubcittadelpalladio.it
Per maggiore informazioni visitate il seguente link:
http://www.motoclubcittadelpalladio.it
Raduno MOTOBRR...OSA
Il 14 e 15 gennaio 2012 a Montello Viterbo su svolgerà il raduno MOTOBRR...OSA, organizzato da M.C. ARDITI DEL PIAVE.
Programma Motoraduno in collina, dalla sera in poi con possibilita di campeggio e con ristoro, brulè trippe salsicce ecc. e buona musica.
C'è da divertirsi!!!!!!
Programma Motoraduno in collina, dalla sera in poi con possibilita di campeggio e con ristoro, brulè trippe salsicce ecc. e buona musica.
C'è da divertirsi!!!!!!
Raduno Befana On The Road
Salernoinmoto organizza per l' 8 gennaio 2012 il raduno befana on the road.L'incontro si terrà a Salerno nella Palestra Palumbo del 19° Cavalleggeri Guide dalle ore 08,30 alle 11,00.
Per ulteriori informazioni visitate il sito http://www.salernoinmoto.it
Accorrete numerosi
Per ulteriori informazioni visitate il sito http://www.salernoinmoto.it
Accorrete numerosi
Raduno Motopancetta 12° Edizione
L' 08/01/2012 si svolgerà in località Passo della Colla Marradi (FI) la 12° edizione della Motopancetta, motoincontro per festeggiare il nuovo anno in moto. Prima colazione rustica a base di uova pancetta vin brulè e musica. All'aperto, offerta libera.
Andate numerosi
Andate numerosi
Raduno I Lupi Del Mare
In data 08/01/2012 in località Giulianova Lido (TE) si svolgerà il 21° motoraduno invernale i lupi del mare, apertura alle iscrizioni ore 08:00, colazione offerta, prodotti tipici locali, aperitivo, pranzo convenzionato.
Non Mancate!!!!
Non Mancate!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)