La dragster Yamaha veste per il 2012 la mitica V-Max in un'affascinante colorazione Matt Black. La poderosa naked del sol levante da 200 Cv si presenta così ancora più aggressiva ed enfatizza il suo ruolo di dragster da strada, che questa moto è riuscita con successo a conquistare da decenni.
Il motore rimane il muscoloso 4 cilindri in linea dalla potenza e dalla coppia mostruosa, incastonato in una ciclistica di primordine per potere assaporare tutta la gioia di guida di questo vero mito su due ruote.
Il motore rimane il muscoloso 4 cilindri in linea dalla potenza e dalla coppia mostruosa, incastonato in una ciclistica di primordine per potere assaporare tutta la gioia di guida di questo vero mito su due ruote.
Scheda Tecnica Yamaha V-MAX:
Tipo motore 4 cilindri a V, raffreddato a liquido, 4 tempi, DOHC, 4 valvole
Cilindrata 1.679cc
Alesaggio x corsa 90,0 mm x 66,0 mm
Rapporto di compressione 11,3 : 1
Potenza massima 147,2 kW (200PS) @ 9.000 giri/min
Coppia massima 166,8 Nm (17,0 kg-m) @ 6.500 giri/min
Lubrificazione Carter umido
Carburatore Iniezione elettronica
Tipo di frizione In bagno d'olio, Molla a diaframma, a dischi multipli
Sistema di accensione TCI
Sistema di avviamento Elettrico
Sistema di trasmissione sempre in presa, 5 marce
Trasmissione finale Albero
Telaio Alluminio, A diamante
Sospensione anteriore Forcelle telescopiche, Ø 52 mm
Escursione anteriore 120 mm
Inclinazione cannotto sterzo 31º
Avancorsa 148 mm
Sistema sospensione posteriore (leveraggi progressivi), Monoammortizzatore
Escursione posteriore 110 mm
Freno anteriore Disco idraulico, Ø 320 mm
Freno posteriore Disco, Ø 298 mm
Pneumatico anteriore 120/70 R18M/C (59V)
Pneumatico posteriore 200/50 R18M/C (76V)
Lunghezza 2.395 mm
Larghezza 820 mm
Altezza 1.190 mm
Altezza sella 775 mm
Interasse 1.700 mm
Altezza minima dal suolo 140 mm
Peso in ordine di marcia (compresi serbatoi olio e carburante pieni) 310 kg
Capacità serbatoio carburante 15 Litri
Quantità olio motore 5,9 Litri
Nessun commento:
Posta un commento