pubblicità

mercoledì 6 giugno 2012

MotoGP 2012: Test Ad Aragon Spagna

La Yamaha davanti a tutti nei test di Aragon, Lorenzo, Spies, Crutchlow e Dovizioso nei primi quattro posti. Barbera quinto primo delle Ducati seguito da Hayden. Rossi ottavo. Non hanno corso le Honda ufficiali di Stoner e Pedrosa.

Dominio Yamaha nei test ufficiali di MotoGP ad Aragon. Senza le Honda RC213V di Casey Stoner e Dani Pedrosa, ai primi quattro posti ci sono quattro Yamaha. Prima le M1 ufficiali di Jorge Lorenzo e Ben Spies seguite da quelle clienti del team Monster Tech 3 di Hervé Poncharal con Crutchlow che precede Dovizioso.
Il leader attuale della classifica piloti MotoGP 2012 ha compiuto 59 giri, il migliore dei quali chiuso in 1'49”.187. Spies paga un gap di 255 millesimi mentre Cal Crutchlow è attardato di mezzo secondo secco e Andrea Dovizioso a 7 decimi precisi.

Dopo le Yamaha le Ducati, ufficiali e non
Dietro il quartetto Yamaha spunta la Ducati Desmosedici GP12 verde del team Pramac Racing di Hector Barbera. Lo spagnolo paga un secondo di ritardo da Lorenzo, seguito dalla Ducati ufficiale di Nicky Hayden a 1”.017.
La prima Honda RC213V è quella di Alvaro Bautista, settimo a 1,107s che precede Valentino Rossi, ottavo con un gap di 1”.182.
Dietro di lui il rookie Stefan Bradl sulla Honda LCR a quasi 2” e poi Karel Abraham a 2”.790 a chiudere la top ten.

Pirro migliore delle CRT
L'italiano Michele Pirro del team Gresini è il più veloce delle poche CRT ad aver girato ad Aragon, seguito da Yonny Hernandez e Colin Edwards. Ultimo dei quattordici piloti in pista Ivan Silva conun ritardo di 4”.742 da Lorenzo.
Prossima gara in calendario MotoGP 2012, il 17 giugno a Silverstone per il GP di Inghilterra.

Risultati test MotoGP di Aragon
1. Jorge LORENZO – Yamaha Factory Racing – 1:49.187 – 59
2. Ben SPIES – Yamaha Factory Racing – 1:49.442 +0.255 +0.255 57
3. Cal CRUTCHLOW – Monster Yamaha Tech 3 – 1:49.687 +0.245 +0.500 67
4. Andrea DOVIZIOSO – Monster Yamaha Tech 3 – 1:49.887 +0.200 +0.700 54
5. Hector BARBERA – Pramac Racing Team – 1:50.196 +0.309 +1.009 64
6. Nicky HAYDEN – Ducati Team – 1:50.204 +0.008 +1.017 66
7. Alvaro BAUTISTA – San Carlo Honda Gresini – 1:50.294 +0.090 +1.107 56
8. Valentino ROSSI – Ducati Team – 1:50.369 +0.075 +1.182 78
9. Stefan BRADL – LCR Honda – 1:51.146 +0.777 +1.959 72
10. Karel ABRAHAM – Cardion AB Motoracing – 1:51.977 +0.831 +2.790 19
11. Michele PIRRO – San Carlo Honda Gresini – 1:52.452 +0.475 +3.265 51
12. Yonny HERNANDEZ – Avintia Racing MotoGP – 1:52.502 +0.050 +3.315 64
13. Colin EDWARDS – NGM Mobile Forward Racing – 1:52.589 +0.087 +3.402 53
14. Ivan SILVA – Avintia Racing MotoGP – 1:53.929 +1.340 +4.742 69

Nessun commento:

Posta un commento