Presentata la nuova gamma Versys 1000 si amplia con la versione pronta per soddisfare tutti i viaggiatori che prediligono lunghe percorrenze senza rinunciare al comfort.
La Versys 1000 estende la sua promessa di accessibilità a tutte le strade in sella a una moto grazie al nuovo motore di 1000 cc, con la Versys 1000 Grand Tourer gli orizzonti si dilatano.
La progettazione della Versys 1000 Grand Tourer si è orientato verso la massimizzazione del divertimento del conducente su strada, attraverso un nuovo bilanciamento del telaio e nuove impostazioni delle sospensioni.
Soprattutto, i tecnici in camice verde si sono concentrati sulle situazioni reali delle strade, che frequentemente risultano imperfette a causa di dossi, buche ed al tipo di manto stradale. Dopo questa analisi la scelta degli ingegneri Kawasaki si è basata sospensioni a corsa lunga, per offrire al motociclista una totale padronanza della propria Versys 1000 Grand Tourer.
Il reparto sospensioni vede al posteriore una ammortizzatore back-link orizzontale, con leveraggio posto sopra il forcellone. Questa disposizione libera lo spazio che sarebbe altrimenti occupato dal
leveraggio inferiore dell'Uni-Trak convenzionale. Ciò permettel'adozione di una precamera più grande che, a sua volta, permette di utilizzare una marmitta più corta, con conseguente maggiore accentramento della massa. La sospensione è posizionata piuttosto lontano dallo scarico, in modo che il funzionamento non sia pregiudicato dal calore.
La presenza di un registro remoto di recarico indica la possibilità di effettuare modifiche che soddisfino la guida con passeggero o bagagli in modo rapido, semplice e manuale. Inoltre l'ammortizzatore posteriore è regolabile relativamente allo smorzamento in estensione.
La sospensione anteriore è costituita da una forcella rovesciata regolabile relativamente a smorzamento in estensione e precarico.
Il design del telaio a doppia trave in alluminio prevede che i longheroni passino sopra il motore offrendo una sezione stretta per agevolare la presa da parte delle ginocchia del conducente.
Leggero ed estremamente rigido, il telaio utilizza il motore come elemento portante. Il telaio contribuisce alla tenuta di strada, offrendo una solida sensazione di sicurezza, stabilità e agilità in curva.
Scheda Tecnica Kawasaki Versys 1000 Grand Tourer:
MOTORE
Tipo di motore : 4 cilindri in linea, 4 tempi
Cilindrata: 1043 cc
Alesaggio per corsa: 77.0 x 56.0 mm
Compressione: 10.3:1
Valvole per cilindro: 4
Alimentazione: Iniezione elettronica
Raffreddamento: A liquido
Avviamento: Elettrico
Potenza: 118 Cv (86.8Kw) a 9000 giri/m.
Copia massima: 102 Nm a 7700 giri/m.
TRASMISSIONE
Cambio: 6 rapporti
Frizione: Multidisco in bagno d'olio
Trasmissione finale: Catena
CICLISTICA
Telaio: Doppio tubo in alluminio
Inclinazione canotto: 27°
Sospensione anteriore: Forcella upside down con steli da 43 mm
Sospensione posteriore: Monoammortizzatore orizzontale
Freno anteriore: 2 dischi a petali da 300 mm
Freno posteriore: Disco a petali da 250 mm
Pneumatico anteriore: 120/70ZR17M/C
Pneumatico posteriore: 180/55ZR17M/C
DIMENSIONI E PESO
Lunghezza: 2235 mm
Larghezza: 900 mm
Altezza: 1405/1430 mm
Altezza sella: 845 mm
Interasse: 1520 mm
Distanza minima da terra: 155 mm
Serbatoio: 21 Lt
Nessun commento:
Posta un commento