pubblicità

giovedì 29 marzo 2012

Honda Crosstourer 1200

E' giunta l'ora di parlare di una moto che ho avuto modo di apprezzare in questa settimana, la Honda Crosstourer 1200, in questi giorni era in demo e giustamente ne ho approfittato per provarla.
Chiunque abbia provato una Honda sa benissimo che al primo impatto sembra di averla posseduta da anni, tutto è al suo posto, tutto sembra settato da te, perfino gli specchi retrovisori della Honda Crosstourer stanno perfettamente regolati, insomma sembra davvero che sia nostra.
Oltre alla sua ciclistica perfetta e la sua guidabilità delicatissima si avvale di un propulsore V4 da 1.237 cm3, montato per la prima volta su una Adventure Sports Tourer, è stato ottimizzato per una guida ancora più efficace ai bassi e medi regimi, con un’erogazione sempre fluida che rende confortevole qualsiasi viaggio, dal più impegnativo dei raid ai trasferimenti quotidiani.E’ dotata dell’avanzato cambio a doppia frizione Honda, ulteriormente sviluppato per questa moto, si può scegliere tra due modalità Automatiche, una per andature turistiche e urbane (Drive), una per la condotta sportiva (Sport), e una modalità Manuale.
Il telaio a doppio trave in alluminio pressofuso del Crosstourer è associato a raffinate sospensioni a lunga escursione come una vera endurona stradale merita. Le ruote sono da 110/80-R19 all’anteriore e 150/70-R17 al posteriore, mentre i freni si avvalgono di un impianto a tre dischi con C-ABS, il sistema antibloccaggio combinato di Honda.

Ecco alcune immagini della Honda Crosstourer





E' inutile negare che questa volta la Honda a voluto equiparare questa Crosstourer con l'antagonista Bmw, ma credo che in questa occasione le darà filo da torcere.

Scheda Tecnica, Dati e Prezzo Honda Crosstourer:

Configurazione 4 tempi, 4 cilindri a V di 76°, UNICAM, raffreddato a liquido
Cilindrata 1.237 cm3
Alesaggio x Corsa 81 mm x 60 mm
Rapporto di compressione 12:1
Potenza massima 95 kW (129,2 CV) / 7.750min-1 (95/1/EC)
Coppia massima 126 Nm a 6.500min-1 (95/1/EC)
ALIMENTAZIONE
Carburazione Iniezione elettronica PGM-FI
Diametro corpi farfallati 44 mm
Filtro dell’aria In carta di tipo viscoso, permeato d’olio
Capacità serbatoio carburante 21,5 litri
Consumo di carburante 16,1 km/l
16,7 km/l (versione Dual Clutch Transmission, modalità D)
IMPIANTO ELETTRICO
Accensione Digitale transistorizzata a controllo computerizzato
con anticipo elettronico
Anticipo d’accensione 8,4° BTDC (idle speed
Candela NGK: IMR8E-9HES
DENSO: VUH24ES
Avviamento Elettrico
Capacità batteria 12V
Fari Abbaglianti 55W / Anabbaglianti 55W
TRASMISSIONE
Frizione Multidisco in bagno d’olio
* Doppia, multi disco in bagno d’olio
Funzionamento frizione a comando idraulico
*a comando robotizzato, modalità MT/AT(Drive, Sport)
Cambio A 6 rapporti
Riduzione primaria 1,738 (73T / 42T)
Rapporti del cambio 1 2,600 (39T / 15T) *2,250 (36T / 16T)
2 1,600 (32T / 20T) *1,700 (34T / 20T)
3 1,260 (29T / 28T) *1,304 (30T / 23T)
4 1,076 (28T / 26T) *1,107 (31T / 28T)
5 0,961 (25T / 26T) *0,967 (29T / 30T)
6 0,897 (35T / 39T) *0,886 (31T / 35T)
Riduzione finale 1,060 (37T / 39T) x (19T / 17T)
* 1,063 (39T / 41T) x (19T / 17T)
Trasmissione finale A cardano
TELAIO
Configurazione A diamante; doppio trave in alluminio pressofuso
CICLISTICA
Dimensioni (LxLxA) 2.285 mm x 915 mm x 1.335 mm
(con parabrezza in posizione standard)
Interasse 1.595 mm
Inclinazione cannotto sterzo 28°
Avancorsa 107 mm
Raggio di sterzata 2,7 m
Angolo di sterzata 40°
Altezza sella 850 mm
Altezza da terra 180 mm
Peso in ordine di marcia 275 kg (A: 132 kg; P: 143 kg)
*285 kg (A: 138 kg; P: 147 kg)
SOSPENSIONI
Configurazione Anteriore
Forcella telescopica rovesciata da 43 mm,
regolabile nel precarico e in estensione
Posteriore
Pro-Link con ammortizzatore caricato a gas, regolabile nel precarico e con regolazione micrometrica dell’estensione
RUOTE
Configurazione Anteriore
a raggi tangenziali, tubeless
Posteriore
a raggi tangenziali, tubeless
Cerchi Anteriore 19M/C x MT2.50
Posteriore 17M/C x MT4.00
Pneumatici Anteriore 110/80-R19
Posteriore 150/70-R17
Pressione Anteriore 250kPa
Posteriore 290kPa
FRENI
Configurazione Anteriore
Doppio disco da 310 mm, C-ABS
Posteriore
Disco singolo da 276 mm, C-ABS

Prezzo della Honda Crosstourer:

Euro 14200,00 senza accessori.


Ahhhhhhhhhhhh!!!!!!!! Dimenticavo una cosa importantissima, Sabato 31 Marzo 2012 Ritirerò questa specialissima Motoooooooooooo!

Ma come sono feliceeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Anche se a rimetterci sia stata la mia Honda Crossrunner acquistata a settembre scorso, ma come si dice per le donne: Al Cuore Non Si Comandaaaaaaaaaaaaaaaaa

domenica 25 marzo 2012

Raduno pizzocherata tra de nu 2012

Dal 31 Marzo al 1 Aprile 2012 a poggiridenti (SO) si svolgerà la pizzocherata tra de nu 2012.
Serata aperta a tutti i tipi di moto, con cena a base di pizzocheri un piatto tipico valtellinese. Free camping o possibilità di dormire in albergo convenzionato.. prenotazioni entro il 24 marzo!!
Non Mancate!!!!

Raduno Festa Wehr Celt

Il 31 Marzo (sabato) presso Collobiano (VC) si sbolgerà la festa biker annuale dei Wehr Celt a Collobiano (Vercelli). Mangiare, bere, musica dal vivo, eccetera. C'è possibilità di dormire in tenda (anche sotto tettoia, ovviamente gratuito) o in camere in un residence economico lì vicino.
Il tutto organizzato da Wehr Celt - gruppo Biker del moto club Vercelli FMI.

Raduno LAIDOParty

Dal 30 Marzo 2012 al 1 Aprile 2012 in occasione della gara del Mondiale SUPERBIKE torna il LAIDOPARTY. Ad Imola c/o il Palagenius in Via Benedetto Croce nel Quartiere Campanella. Tutte le sere giochi, Dj, concerti, specialità gastronomiche e birra a a fiumi.

L'evento quest'anno si è spostato presso il Palagenius in via Benedetto Croce, quartiere campanella verso la curva Rivazza ad Imola BO.

Per saperne di più consultate il sito ufficiale:

http://www.i-laidi.com

giovedì 22 marzo 2012

MotoGP: Yamaha Factory Racing

Alla vigilia dell’ultima tornata di test MotoGP sul circuito spagnolo di Jerez, il team Yamaha Factory Racing si presenta ufficialmente al mondo svelando al pubblico anche la nuova livrea della YZR-M1 1000 cc, l’arma con la quale i confermati piloti Jorge Lorenzo e Ben Spies punteranno a conquistare il titolo iridato 2012 della classe regina.
La nuova veste grafica della M1 era comunque già stata anticipata qualche settimana fà - in forma strettamente privata - ad un ristretto gruppo di partner commerciali Yamaha, intervenuti ad una cena presso l’elegante cantina privata del Gruppo Meregalli. Dopo quella serata, su internet si erano rincorse delle voci che sostenevano che la nuova M1 avrebbe avuto addirittura una livrea arancio, ma questi primi scatti ci mostrano come la nuova moto mantenga i classici colori blue e bianco di base, con quest’ultimo molto più prominente sulle carene rispetto alle ultime stagioni.
La nuova M1 1000 cc debutterà in pista con i colori ufficiali domani mattina per il primo dei tre giorni di test ufficiali IRTA in programma a Jerez questo weekend. Il debutto agonistico é incvece in programma l’8 Aprile per la tradizionale gara notturna di Doha/Losail, in Qatar.



Honda Integra

Il nuovo scooter della Honda presentato allo scorso Eicma in versione Concept, e pronto al debutto di Milano nella versione definitiva, ovvero lo scooter che vedremo sulle nostre strade nel 2012. Di fondamentale importanza il motore, un bicilindrico da 700cc che esordirà su questo mezzo ma verrà utilizzato come base per diversi altri modelli, un nuovo propulsore che presenta numerose novità, e su cui Honda sembra voler puntare molto.
L’obbiettivo nello sviluppo si è concentrato sulla leggerezza e sull’efficienza. Presenta la seconda generazione della doppia frizione DCT a 6 rapporti e una trasmissione completamente riprogettata. Oltre al New Mid ci saranno due nuovi modelli all’Eicma 2011 equipaggiati con questo propulsore, appartenenti a diverse categorie e target della mobilità su due ruote.
Bicilindrico parallelo a sviluppo quasi orizzontale (62°), presentato con una cubatura di 700cc ma previsto in cilindrate da 500 a 750cc. L’obbiettivo è stato quello di creare un motore multipiattaforma, capace di fornire una consistente coppia in basso ma anche prestazioni sportive, con un consumo da riferimento nella categoria. Compatto e leggero per aumentare l’abitabilità del mezzo e migliorare la capacità di carico.


In questi giorni è presente nelle concessionarie per la prova per i clienti Honda.

Scheda Tecnica e Dati Honda Integra:

Prezzo: 8.600 Euro
Prodotta dal 2011

E' ancora in produzione
Tempi: 4
Cilindri: 2
Cilindrata: 670 cc
Disposizione cilindri: paralleli
Raffreddamento: a liquido
Avviamento: E
Potenza: 51.8 cv (38.1 kW) / 6250 giri
Coppia: nM / 4750 giri
Marce: 6
Freni: DD-D
Misure freni: 320-240 mm
Misure cerchi (ant./post.): 17'' / 17''
Normativa antinquinamento: Euro 3
Peso: 238 kg
Lunghezza: 2195 mm
Larghezza: 790 mm
Altezza: 790 mm
Capacità serbatoio: 14.1 l

lunedì 19 marzo 2012

Raduno 6°Diabhall Party

Dal 30 al 31 Marzo 2012 all'area feste in via Europa, Pogliano Milanese (MI) si svolgerà il 6° raduno Diabhall Party, organizzato dall' Associazione Motociclistica Diabhall Group.
2 giorni di festa con birra a fiumi, ottimo cibo(specialità manzo alla Guinness), live music,free camping e tendone riscaldato in caso di maltempo. Ingresso libero e aperto a tutti i tipi di moto.
Per saperne di più visitate il sito ufficiale:

http://www.diabhall.net/

Moto Guzzi California 1400

In occasione dell'annuncio della creazione del nuovo Centro di Design Avanzato a Pasedena, in California, Roberto Colaninno, presidente del Gruppo Piaggio, svela la nuova Moto Guzzi.
La Moto Guzzi California 1400 è stata presentata a Miami in occasione della convention di Piaggio Group Americas.
Il suo debutto è atteso tra il 2012 ed il 2013 ed è attesa ad Eicma 2012 come una delle protagoniste del Salone Internazionale della Moto.
Il suo lancio stampa internazionale è previsto negli States.
La Guzzi California 1400 è una maxi cruiser che fa affidamento al nome di una delle più mitiche moto dell'Aquila di Mandello.
Spinta dal nuovo motore 1,4 litri sviluppato dalla casa di Mandello del Lario, lo stile della California 1400 è meno custom e meno turistica dell'attuale modello e molto più cruiser.
Al posteriore domina il grande faro esagonale mentre al posteriore il gruppo ottico è integrato nel paraurti posteiore, un vero esercizio di stile tutto italiano.
La vista di 3/4 e di lato invece è dominata dalla dimensione del possente grande motore.
Il passo è lungo, il manubrio molto largo, la strumentazione ha un orologio centrale dove vengono visualizzate tutte le informazioni. Al posteriore c'è un gruppo di sospensioni con serbatoio per la regolazione.
Dall'immagine che ha twittato Max Biaggi – presente insieme al compagno di box Eugene Laverty alla convention – che lo ritrae in sella alla Moto Guzzi California 1400, si ha una idea dell'altezza da sella, che permette di poggiare molto bene entrambi i piedi.


domenica 18 marzo 2012

Raduno Motoinconto Di Fine Inverno

Il 25 Marzo prossimo a Montefortino FM il motoclub Guido Pace organizzerà il raduno Motoincontro Di Fine Inverno.
 Il  motoincontro si terrà negli affascinanti monti Sibillini ed esattamente a Madonna dell'Ambro (Montefortino di Fermo), per maggiori informazioni inviate email al seguente indirizzi: GIORGI.MASSIMI@LIBERO.IT

Finalmente l'inverno sta finendooooooooooo!!!

Raduno Quando La Moto Era Avventura

Il 20 Marzo 2012 il Club Belvedere Motori organizzerà a Trieste il Raduno Quando La Moto Era Avventura.
Esposizione statica di moto d'epoca e premazione di campioni del passato. Nell occasione verrà consegnata targa ricordo ai famigliari di Gilberto Parlotti in ricorrenza del quarantennale dalla sua scomparsa.
Per inormazioni più dettagliate visitate il sito:
http://www.belvederemotori.org/

Ducati Monster Diesel

La Ducati Monster si mette i jeans. In senso metaforico, certo, ma mai come stavolta la metafora calza a pennello: arriva infatti dalla Diesel - già famosa per operazioni del genere applicate alle quattro ruote- l'ultima personalizzazione della naked di Borgo Panigale, che in questa speciale edizione prende il nome di Ducati Monster Diesel.
ALZA LA CRESTA La base sulla quale hanno lavorato Renzo Rosso e i suoi stilisti è quella della 1100 Evo. Alla quale hanno messo mano donando un tocco metropolitano al suo look, cucendo l'etichetta "linea Denim" sul rivestimento in pelle della Ducati Monster Diesel, e caratterizzandola con altri dettagli che richiamano allo stile della griff vicentina: su tutti l'iconico moicano - inciso al laser sulla presa d'aria in alluminio - e la piastrina metallica con su riportato il numero di serie.
Dettagli a parte, la livrea della Ducati Monster Diesel è di ispirazione militare. Lo dice la sua verniciatura verde la cui tinta è stata battezzata "Diesel Brave Green Matte". Presentata in anteprima mondiale ieri al Diesel-store di Soho, la Monster modaiola arriverà presto in Italia: il prossimo 22 marzo sbarcherà al Diesel-store di Roma, ma soprattutto prossimamente sarà ordinabile nelle concessionarie Ducati. Il prezzo è fissato a 13.490 euro chiavi in mano.


Prossimamente posterò scheda tecnica e dati

mercoledì 14 marzo 2012

Raduno 3^ Motopasseggiata di Primavera

A Marsala in provincia di Trapani il 18 Marzo 2012 si svolgerà il raduno 3^ Motopasseggiata di Primavera.

La motopaseggiata che apre ufficialmente la stagione dei raduni in SICILIA Costo partecipazione: 12,00 a persona comprensiva di quota pranzo. Giornata all'insegna del sano e puro divertimento. per info: 327 45 49 814 Peppe oppure: 0923/ 956884

Il tutto organizzata dal Motoclub Pasolini Centauri Marsala.

600 Morini Rebello Giubileo

Parte giovedì 15 marzo sul Web un'asta on line per 600 esemplari numerati e catalogati della Rebello 1200, un modello del 1956 realizzato in versione speciale Giubileo.
Per gli appassionati della Moto Morini, storico marchio bolognese rinato lo scorso anno dopo il fallimento, è dietro l'angolo un appuntamento importante: giovedì 15 marzo sarà lanciata un'asta on line per 600 esemplari numerati e catalogati della Rebello 1200, un modello del 1956 realizzato in versione speciale, la 'Giubileo', per festeggiare i 75 anni di vita dell'azienda di Casalecchio.
Non saranno poi prodotte altre Rebello fino al 2013.

Sul sito www.motomorinimotorcycles.eu sarà possibile, solo per trenta giorni, la prevendita dei coupon di prenotazione delle nuove moto, che saranno consegnate entro il 2012.
Ogni giorno saranno messi all'asta venti coupon, e nello stesso tempo sarà scoperta una delle trenta tessere del puzzle che rivelerà l'immagine completa della nuova moto.
Si potrà fare una sola offerta senza limite minimo di prezzo, ma con il limite massimo di 13.900 euro, che sarà il prezzo di vendita della moto al pubblico, tasse comprese. Si aggiudicheranno i coupon le venti migliori offerte, ed in caso di parità di prezzo sarà vincente la prima offerta in ordine di tempo.

Dopo la Rebello Giubileo saranno riproposti on line la Corsaro veloce, la Scrambler e la Gran Passo.
A pieno regime, nel 2016, Moto Morini prevede 5.000 moto con un fatturato di 60 milioni e cento dipendenti, quasi il triplo dei 36 che il prossimo mese torneranno nella sede di via Porrettana per riprendere la produzione.




Un in bocca al lupo a chi se l'aggiudicherà

Casco BKR Italian Limited Edition

Il casco ripropone tutte le caratteristiche tecniche già ben note dal modello precedente andando a mettere l’accento sullo styling, in questo caso amarcord, che dona al prodotto un fascino tutto particolare.

Colore bianco avorio della calotta con banda tricolore al centro e nottolini anodizzati rosso. Visiera trasparente antigraffio sagomata per proteggere dal vento e altri fattori esogeni.

Internamente il rivestimento in similpelle traspirante e anallergico, dotato di guanciotti estraibili, è proposto in un vezzoso color porpora che ben si accoppia al tricolore italiano

Taglie: dalla XS alla XL
Peso: 1000g (+/- 50g, variabile con la taglia)
Prezzo: 79,90 al pubblico.

BKR è un marchio di Bergamaschi
www.bergamaschi.com - info@bergamaschi.com

Raduni moto Guzzi 2012, Norge Day e Griso Day

Un evento appena messo in archivio con enorme successo di pubblico, un altro è alle porte e ci si sta preparando per allestirlo nella maniera migliore. Protagonista dei raduni è la scuderia Guzzi che, per il 2012, ha presentato una bella novità e riformulato uno degli eventi più graditi dagli appassionati, il Norge Day e il Griso Day.
Nel primo caso, il Norge Day è andato in scena sabato 10 marzo a Mandello del Lario: si è trattato di un appuntamento dedicato ai possessori della granturismo italiana sia nella primordiale monocilindrica GT 500 del 1928 che nella contemporanea bicilindrica da 1200 centimetri cubici nata nel 2006 e rinnovata lo scorso anno con la versione GT8V.
Nel primo caso, il Norge Day è andato in scena sabato 10 marzo a Mandello del Lario: si è trattato di un appuntamento dedicato ai possessori della granturismo italiana sia nella primordiale monocilindrica GT 500 del 1928 che nella contemporanea bicilindrica da 1200 centimetri cubici nata nel 2006 e rinnovata lo scorso anno con la versione GT8V.
Presenti, nella circostanza, oltre trecento Guzzisti provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera: per l’occasione è stato possibile contemplare le oltre 150 moto stradali e da competizione presenti al Museo Moto Guzzi e visitare l’area della Galleria del Vento oltreché pranzare nell’azienda usufruendo della mensa aziendale.

L’evento è proseguito a Mandello, dove, in Piazza Leonardo da Vinci, si è svolta l’accoglienza del sindaco Riccardo Mariani accanto al monumento dedicato a Carlo Guzzi, inaugurato lo scorso 16 settembre in occasione delle Giornate Mondiali Moto Guzzi.
Erano presenti anche dodici Moto Guzzi GT500 Norge costruite sul finire degli anni ’20 e perfettamente conservate. Accantonato nel migliore dei modi il primo dei due eventi, ecco che l’attenzione dei guzzisti si sposta ora sul secondo appuntamento, in programma tra un paio di settimane quando sarà la volta del Griso Day, raduno dedicato alla più veloce e anticonformista tra le bicilindriche di Mandello che sarà protagonista sia sul circuito di Varano de Melegari sia sulle strade dell’appennino che conducono al passo della Cisa per un week end all’insegna della guida totale.
Probabile che anche in questo caso ci si ritrovi per celebrarne l’ottima riuscita con corollario di una cospicua fetta di appassionati intervenuti per la circostanza.

Mentre per quanto riguarda la Griso Day è la manifestazione che prenderà il via nella terza decade del mese di marzo, ed esattamente nel week end che va dal 23 al 25, con in programma il Trofeo Guzzi e la Gentleman Cup.
Si comincia con le prove libere in pista, per chi volesse partecipare è obbligatorio l’abbigliamento da pista, poi si dovranno nastrare fari e frecce e rimuovere gli specchietti.
Il prezzo per partecipare è di 30 euro a turno. Sabato invece inizia il Griso Day alla Concessionaria Moto Guzzi Guareschi, in provincia di Parma.


Supercross 2012, Daytona

Nel fangoso tracciato di Daytona, James Stewart conquista la sua seconda vittoria di stagione. Recupera così punti in campionato sui diretti avversari, Dungey e Villopoto.
Riconoscere i piloti appena dopo la prima curva è stata una impresa davvero difficile, escluso James Stewart da solo al comando, tutti gli altri si sono riempiti presto di fango. Al via il più veloce è stato il compagno di squadra di Stewart, Millsaps. Appena un giro dopo però Stewart si è fatto largo con un sorpasso da manuale, in pieno rettilineo, riuscendo a chiudere un salto triplo e scavalcando Millsaps.
Problemi invece per il leader della classifica, Villopoto, caduto alla seconda curva, è risalito in moto ma è rimasto letteralmente appeso all’acceleratore, rimanendo in balia della moto che lo ha scaraventato nuovamente a terra.
Si accorcia dunque la classifica di campionato, anche se i punti da recuperare per Stewart sono ancora molti, e pare impossibile un’impresa tale. Notevole comunque il passo di gara del pilota Yamaha, che si è rivelato ancora una volta un vero talento, anche sul bagnato.
CLASSIFICA GENERALE
POS.
PILOTATOT.
1
Ryan Villopoto
221
2
Ryan Dungey
192
3
James Stewart
177
4
Kevin Windham
143
5
Jake Weimer
134
6
Davi Millsaps
131
7
Chad Reed
128
8
Brett Metcalfe
124
9
Justin Brayton
121








martedì 6 marzo 2012

Raduno Diamonds Night 2012

Gli Street Diamonds Ferrara organizzano il 17/03/2012 dalle ore 18 la Diamonds Night, party di fine inverno nella nostra Club House ad Argenta in Via Nugaroni n. 1. Musica dal vivo, piadine, birra, vin brulè, possibilità di campeggio e altro ancora.
Per ulteriori informazioni visitate il sito:

http://www.streetdiamonds.it

Il tutto organizzato da Moto Club Street Diamonds 1998 Ferrara.

Raduno 8° Good Fellows Days E 4° Moto Amarone

Dal 16 al 18 marzo 2012 a Sant' Ambrogio di Valpolicella (VR) si svolgerà l' 8° Good Fellows Days E 4° Moto Amarone organizzato da Good Fellows MC FMI.

8° GOOD FELLOWS DAYS e 4° Moto AMARONE
Si svolge all’interno dell’ex quartiere fiera SantìAmbrogio di Valpolicella Verona, con stands shows e cucina al coperto .
Si comincia Venerdi sera 16 Marzo per finire Domenica 18 Marzo,
Esposizione e spettacoli moto e Motogiri
Test Drive Moto Guzzi : Stelvio – V7 ( prenota la tua prova )
Live Concert con musica Rock, Rockabilly e Country& Shows girl,
Stand di preparatori di moto, accessori ed abbigliamento,
ricca cucina, Vini della Valpolicella e Birra a fiumi … compresa la Guiness per il St Patrick Day
Free Entrance and Free Camping
Motoraduno aperto a tutti i tipi di moto con entrata libera.
Per maggiore informazioni consultate il sito:
http://www.good-fellows.eu/blog/

Non Mancate!!!!1