RITORNO ALLE ORIGINI Nel listino Harley-Davidson il suo nome sarà come al solito una sigla, XL1200V, ma questa volta più che mai vale la pena di spingersi oltre a raccontare l'origine del nickname dell'ultima nata della Casa di Milwaukee, la Seventy-Two, o 72 che dir si voglia, in numeri, come riportano i loghi. L'appellativo prende origine da una delle strade simbolo del movimento custom californiano, il Whittier Boulevard, nella zona orientale di Los Angeles, conosciuta appunto anche come Route 72.
LUNGA E STRETTA Archiviata la parte storica, mettiamo mano alla lente d'ingrandimento, perché la Harley-Davidson Seventy-Two ha davvero un notevole potere ipnotico. Le sue forme sono snelle e allungate come si addice a un mezzo di taglio vintage, messe in risalto dalla contrapposizione tra il posteriore basso, con la ruota posteriore da 16" e uno striminzito sellino monoposto a 710 mm da terra, e l'avantreno che si allunga sopra la ruota da 21", culminando nel manubrio Mini Ape.
PROFONDO ROSSO Di gusto old style sono anche i pneumatici con fianchi bianchi e gli scarichi Shorty sfalsati e cromati, così come il coprifiltro tondo, i coperchi delle valvole e i cerchi a raggi. Un tocco particolare alla Harley-Davidson Seventy-Two lo dà poi la colorazione Hard Candy Big Red Flake, realizzata con una base nera su cui è poi steso uno strato che contiene scaglie metalliche esagonali verniciate di rosso sette volte più grandi di quelle utilizzate normalmente per le tinte metallizzate. Questa lavorazione, unitamente a quattro strati di trasparente, dà alla verniciatura una particolare profondità, che mette in risalto le pinstripe e i loghi applicati. In alternativa a questo colore si può ordinare la moto anche in Denim Black e in Big Blue Pearl.DIAMO I NUMERI Il serbatoio è il classico peanut da 7,9 litri, mentre altre cifre significative nella scheda tecnica sono quelle relative alla lunghezza (2.275 mm), al peso (247 kg) e alla coppia (96 Nm a 3.500 giri). Per molti il numero più importante è però quello relativo al prezzo, che parte da 11.500 euro.
Scheda Tecnica E Dati Harley Davidson Seventy Two:
Tipo di motore: V-Twin, 4 tempi
Cilindrata: 1202 cc
Alesaggio per corsa: 88.9x96.8 mm
Compressione: 9.7:1
Valvole per cilindro: 2
Alimentazione: Iniezione elettronica
Raffreddamento: Aria
Avviamento: Elettrico
Copia massima: 96 Nm a 3500 giri<<7m.
Cambio: 5 rapporti
Trasmissione finale: Cinghia
Telaio: Doppia culla in tubi di acciaio
Inclinazione canotto: 30.1°
Sospensione anteriore: Forcella telescopica
Sospensione posteriore: Forcellone oscillante con 2 ammortizzatori cromati
Freno anteriore: Disco singolo
Freno posteriore: Disco singolo
Pneumatico anteriore: MH90-21 54H
Pneumatico posteriore: 150/80B16 71H
Lunghezza: 2275 mm
Altezza sella: 710 mm
Interasse: 1525 mm
Distanza minima da terra: 120 mm
Peso a vuoto: 247 Kg
Serbatoio: 7.9 Lt
Nessun commento:
Posta un commento